Dal 1° gennaio 2021 in Italia é entrato a pieno regime il cashback di Stato, che ci accompagnerà fino al 30 giugno 2022.
Ma noi, come ben sapete, é giá da tempo che offriamo cashback ai nostri utenti sugli acquisti online!
Per questo, abbiamo pensato che fosse utile e interessante per i membri della nostra community spiegare bene come funziona questo metodo.
Per quanto riguarda il cashback di Stato, per ottenere il 10% di rimborso sulle spese effettuate dal 1 gennaio occorre effettuare 50 pagamenti a semestre.
Il rimborso previsto è pari al 10% dell’importo di ogni transazione, calcolato sulla base del valore complessivo dei pagamenti effettuati durante il semestre.
Non è fissato un importo minimo di spesa, ma é previsto invece un importo massimo complessivo di 150 euro. Per ogni singola transazione quindi, il limite di rimborso ottenibile è pari a 15 euro.
In ogni caso la quantificazione del rimborso è determinata su un valore complessivo delle transazioni mai superiore a 1.500 euro nel singolo semestre.
La modalità di pagamento deve essere necessariamente carta o bancomat e tramite pos, ma sono esclusi gli acquisti online; inoltre per partecipare al rimborso di Stato sarà sempre necessaria l’App Io.
Per poter partecipare é necessario iscriversi: possono farlo tutti i maggiorenni residenti in Italia e saranno ammessi indistintamente tutti gli acquisti fatti come consumatori, quindi non sono contemplati quelli effettuati nell'ambito dell'attività professionale o imprenditoriale.
I rimborsi non saranno immediati, ma verranno accreditati sull’Iban fornito durante la registrazione al servizio dopo circa un paio di mesi.
Per esempio, per questo 1° Semestre (1° gennaio 2021 – 30 giugno 2021): il rimborso avverrá entro 60 giorni dal termine del periodo, quindi fine agosto.
Quali sono le differenze con quello che offriamo noi nella nostra community?
Innanzitutto, per ottenere il cashback non é necessario fare un certo numero di acquisti, poiché il rimborso avviene giá dal primissimo acquisto effettuato attraverso la nostra pagina.
Inoltre, la percentuale di cashback dipende da ogni singolo negozio presente sul nostro sito: i vari negozi infatti offrono differenti percentuali di cashback, molte delle quali molto piú alte del 10%!
Questa percentuale é calcolata sui singoli acquisti (al netto di IVA ed eventuali spese aggiuntive), non sul valore complessivo dei pagamenti effettuati durante un certo periodo.
Un'altra bella notizia é che non é previsto un importo massimo di spesa: il cashback verrá calcolato ogni volta sull'acquisto effettuato senza limiti. In altre parole, piú acquisti piú ottieni cashback!
Anche per noi la modalitá di pagamento é molto importante: possiamo accettare solo pagamenti effettuati interamente online; sono quindi esclusi i bonifici bancari, i contrassegni e i contanti.
Ultimo ma non meno importante, i nostri termini di rimborso si basano sul singolo acquisto, non sul semestre.
Infatti, per ottenere il cashback di un acquisto ci vogliono fino a 90 giorni lavorativi, ma il tempo di attesa scatta non appena viene confermato l'acquisto.
Per partecipare ai nostri servizi, basta essere maggiorenni ed
iscriversi alla nostra community con una semplice e-mail:
Iscriviti ora!
Successivamente ti consigliamo di completare il tuo profilo, in modo tale da poter aumentare il tuo cashback e ricevere piú velocemente il tuo pagamento!
Sei giá iscritto?
Allora non dimenticare di visitare la nostra pagina dedicata ai Saldi Invernali, hai ancora poco tempo per approfittare di fantastici sconti!
Fonte per le informazioni sul cashback di Stato: https://quifinanza.it/info-utili/cashback-di-stato-2021-come-cambiano-le-regole-da-gennaio