
- - Prima ottima abitudine è quella di fare stretching appena alzati dal letto. Anche il corpo ha bisogno di risvegliarsi, e di farlo nel giusto modo. Inoltre pensate a tutte le posture strane che assumiamo quando dormiamo. Per tutto ciò sono sufficienti 5 minuti per iniziare la giornata nel modo giusto. Allungate bene la schiena e risvegliate articolazioni e muscoli. Questo vi farà affrontare anche in modo diverso e più dinamico la giornata.
- - Altra cosa, mangiare poco ma spesso. Fare degli snack durante la giornata è importante non solo perché ti danno la giusta quantità di calorie/energia, ma anche perché così si evita di abbuffarsi durante i pasti. Sembra una stupidaggine ma questo vi fa dire addio alla sensazione di pesantezza, ai grassi eccessivi ed ai pisolini indesiderati post-pasto (il che non è male, specie quado si lavora). Ovviamente con snack non intendiamo patatine e ciambelle fritte, ma cibo leggero e delizioso. Per esempio un buon yogurt a metà mattinata è l'ideale, salutare e rinfrescante, abbinato con della frutta secca è perfetto. Le mandorle per esempio, sono perfette in quanto ricche di omega 3, proteine vegetali e magnesio.
- - Forse è stupido dire che fare sport è essenziale. Ma forse non molti sanno ch per chi pratica sport è importante mangiare prima e dopo l'allenamento. Per esempio una merenda perfetta può anche essere un buon toast con una spremuta d'arancia o di pompelmo. Per il toast consigliamo pane integrale, ricco in fibre, e condimenti come insalata, tacchino o bresaola e parmiggiano o salmune affumicato ed olio (rigorosamente extra vergine d'oliva). Questo vi darà un pasto semplice, gustoso e ricco di nutrimenti per riempirvi di energia per la vostra giornata.
- - Le proteine sono importanti perché sono gli elementi che alla fine vi danno il senso di sazietà ed apportano il massimo dell'energia "più a lungo termine" per il vostro pasto; (gli zuccheri raffinati sono quelli più illusori in quanto durano poco e alla fine fanno male al nostro corpo). Vi consigliamo allora pesce e legumi. Senza esagerare con la carne infatti, i legumi, ricchissimi in ferro, sono importanti per molte funzioni vitali del corpo e, un'informazione molto gradita, soprattutto dopo i 40 anni aiutano a ridurre i gonfiori addominali e i depositi nel tessuto adiposo. Quindi non crediamo alle leggende dell'aria nello stomaco e fate entrare i legumi nella vostra dieta perché le proteine sono essenziali!

